Utilizzare tecnologie innovative, sostenibili e sicure per gli operatori è diventato indispensabile per chi lavora nell’ambito delle bonifiche industriali e ambientali.
Gerotto da anni è punto di riferimento per la produzione e l’applicazione sul campo di metodi e prodotti all’avanguardia.
Il webinar del 5 aprile alle ore 11 organizzato da Industry Chemistry ha proprio lo scopo di condividere la nostra esperienza spiegando i vantaggi di soluzioni per evitare l’intervento diretto dell’operatore in aree potenzialmente pericolose.
I temi trattati saranno:
• Rimozione di amianto tramite il confinamento dinamico: l’utilizzo dell’insaccatore è la soluzione più sicura per evitare emissioni di polveri contaminate nell’aria per la bonifica di terreni e polveri industriali.
• La rimozione di sedimenti in spazi confinati e ambienti subacquei: i robot radiocomandati nascono per garantire massima sicurezza nei cantieri e togliere le persone da ambienti pericolosi – per presenza di gas esplosivi o tossici – spazi confinati o subacquei.
Seguirà l’approfondimento del Prof. Marco Petrangeli Papini, Ordinario di “Impianti Chimici” presso il Dipartimento di Chimica dell’Università di Roma “Sapienza”:
processi sostenibili per la bonifica di falde contaminate da solventi clorurati: dallo studio di laboratorio all’applicazione in piena scala.
Gerotto ROBOTICS
Le migliori soluzioni per la manutenzione industriale, la pulizia di serbatoi di stoccaggio, tubazioni, spazi confinati, zone Atex e ambienti subacquei.
Articles and news
Latest articles
Subscribe to the newsletter to stay updated on the latest news